
RACCONTI DI VIAGGIO
L’estate insieme all’inverno, la notte con il giorno, il sole e poi la luna; giochi, risvegli, letture, scrittura, arte. Tutti i viaggi dell’anno in un meraviglioso collage di ricordi. https://youtu.be/gDJmrgTpJMk
L’estate insieme all’inverno, la notte con il giorno, il sole e poi la luna; giochi, risvegli, letture, scrittura, arte. Tutti i viaggi dell’anno in un meraviglioso collage di ricordi. https://youtu.be/gDJmrgTpJMk
L’ infanzia che ci sta a cuore ha bisogno di attraversare esperienze importanti per la crescita e di farlo in un contesto caratterizzato da ascolto, fiducia e attenzione…
Lavoro di fine classe terza/inizio quarta – maestra Claudia Grassi Sono stati confezionati in classe prima di salutarci per le vacanze: colla, tessuto e tanti piccoli quadratini di stoffa scambiati con i compagni di classe per portarli simbolicamente con sé. Ed ecco che il quaderno delle vacanze era pronto per salpare, lasciare i banchi ed
Quando i bambini comprendono il valore della scrittura, quando noi maestre ci divertiamo a scrivere con loro, quando la penna corre veloce sul foglio senza timori ma con la sola voglia di raccontare di sé, allora nascono piccoli capolavori. “La mia storia” – classi seconde Si parla di noi.
L’aggiustacuori di Arturo Abad, Gabriel Pacheco. Logos edizioni “Nella stufa a legna del suo laboratorio scalda i cuori gelidi e, con un ago d’argento, ricuce quelli infranti. Con pinze intrise d’oblio regola l’ora di chi è rimasto indietro perché non si rattristi sui ricordi del passato.” A proposito di amore, i bambini cosa dicono? E
La leggerezza perduta albo illustrato di Cristina Bellemo illustrato da Alicia Baladan edito da Topipittori “C’era una volta, tanto tempo fa, un castello sospeso su una nuvola. Diventato troppo pesante, il castello rischiava di cadere dalla gloriosa nuvola. Il re Celeste ordinò quindi che ciascun abitante del regno si liberasse di ciò che era superfluo,
E’ tempo di valutazione quadrimestrale, il tempo giusto per fermarsi, riflettere, guardare il percorso fatto, progettare nuove mete, cambiare rotta se serve. E se il nuovo giudizio globale sul documento di valutazione, lo scrivessero loro, i diretti interessati? Potrebbe capitare di leggere queste perle di autoconsapevolezza: Questa la consegna del lavoro: “Scrivi il giudizio globale